Studio Turazza & David - Dottori Commercialisti
Dottori Commercialisti | Fiscalità d’impresa, Contenzioso tributario, Attività giudiziarie, Consulenza

Approfondimenti

Compliance fiscale e Tax Control Framework

Nell'ambito della riforma fiscale è stata introdotta la possibilità, per le imprese che per limiti dimensionali non possono accedere alla cooperative compliance, di optare per l'adozione di un sistema di controllo del rischio fiscale certificato da un professionista indipendente (c.d. "Tax Control Framework certificato" o "TCF certificato").

Di recente, il MEF e l'Agenzia delle entrate hanno emanato i provvedimenti attuativi fornendo anche le linee guida per la predisposizione del TCF e per la relativa certificazione.

L'opzione per il TCF certificato ha quali effetti premiali, a determinate condizioni, la inapplicabilità delle sanzioni amministrative e la impunibilità per il reato di dichiarazione infedele per elementi attivi inferiori a quelli effettivi.

Nonostante gli effetti premiali non siano particolarmente appetibili, questa nuova opportunità potrebbe comunque risultare di interesse soprattutto per le imprese che hanno già implementato o che intendono implementare un sistema di controllo del rischio fiscale: come può essere per le imprese che si sono dotate di un "Modello 231" esteso all'ambito dei reati societari e tributari.

Tali imprese possono infatti prendere a riferimento il sistema già adottato per realizzare un TCF che rispetti i requisiti richiesti per l'opzione.

Davide David